Rievocazione di una antica tradizione
La “tratta”, o sciabica, è un tipo di pesca a strascico praticata sulla costa, in fondali bassi e sabbiosi.
Nel passato era una fonte di guadagno e sostentamento di numerose famiglie marottesi, mentre oggi non è più consentita e può essere utilizzata solo a scopo dimostrativo.
La Festa della Tratta nacque nel 1969 da un gruppo di pescatori marottesi, come momento di unione tra le famiglie, gli amici e i turisti villeggianti. Durò 25 anni poi fu sospesa… Ma l’associazione Malarupta ha ridato vita a questa importante tradizione culturale.
L’attrazione principale della festa è proprio la posa della rete, effettuata con una barca tipica (la battana) e il recupero a mano, che avviene sulla spiaggia da parte di alcuni pescatori con l’aiuto di chi vuol provare.
In questa rievocazione di un pezzo di vita passata, si potranno rivivere i gesti e i sapori di un’antica tradizione marinara. Ma anche degustare ricette tipiche come la “rustita” di pesce azzurro.
La Festa della Tratta solitamente si tiene nel mese di luglio ed è caratterizzata anche dalla presenza di stand gastronomici, musica dal vivo, eventi sportivi, mostre e mercatini.
